Viaggio in Transiberiana su un treno di lusso
Grande Espresso Transiberiano da Pechino a Mosca 2020
Cina Mongolia Russia - ferrovia VERSO OVEST
Pechino – Ulan Bator – Ulan Ude – Lago Baikal – Irkutsk – Krasnoyarsk – Novosibirsk – Ekaterinburg – Mosca
Arrivo a Pechino. I passeggeri saranno acconti all'aeroporto di Pechino e trasferiti in hotel. Sistemazione e pernottamento.
2 giorno Pechino
Oggi visiterete la Grande Muraglia Cinese, che viene spesso chiamata l'ottava meraviglia del mondo! La muraglia si estende per 6000 km da Est verso Ovest. Nel pomeriggio il tour della città vi permetterà di visitare il Palazzo d’Estate, situato nella zona occidentale della città. Degustazione di uno dei più famosi piatti cinesi: l’anatra alla pechinese. Pernottamento in hotel a Pechino.
3 giorno Pechino - Ulan Bator
Ultime visite alla città vecchia di Pechino con escursione al Tempio del Cielo e al Palazzo Imperiale “Città Proibita”. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo da Pechino ad Ulan Batar, la capitale di Mongolia (partenza da Pechino ore 21.10 arrivo a Ulaan Batar ore 00.40).
Sistemazione in hotel e pernottamento.
4 giorno Ulan Bator
Oggi un’escursione indimenticabile vi porterà al Parco Nazionale di Terelj, famoso per la sua natura. Una formazione rocciosa di nome “tartaruga” ed altri luoghi sacri vi affascineranno. Nell'area del parco avrete l’opportunità di conoscere una famiglia di nomadi che vivono nella loro yurta. Uno spettacolo organizzato per i partecipanti del Grande Espresso Transiberiano mostrerà 3 discipline del festival nazionale mongolo di Naadaam: lotta, corsa a cavallo e tiro con l’arco. In serata cena tipica mongola. Pernottamento in hotel ad Ulan Bator.
5 giorno Ulan Bator
Durante la visita della città potrete ammirare il famoso Monastero di Ghandan, il Palazzo Bogd Khan, in passato residenza d’inverno e a volte anche estiva del khan, così come il monumento di Zaisan su un belvedere che si eleva sopra la città. Da lì avrete un panorama eccellente della città che è circondata da vaste colonie di yurte. Di pomeriggio tornerete al treno privato di lusso che sarà la vostra casa durante il viaggio transcontinentale per Mosca. Pernottamento a bordo del Grande Espresso Transiberiano.
6 giorno Ulan Ude
Di notte il treno arriverà alla stazione di frontiera mongola di Suchebaatar e alla stazione di frontiera russa di Naushki. Le formalità d’immigrazione russe e mongole saranno fatte a bordo del treno. Voi potete rimanere nelle vostre cabine e non avete bisogno di scendere. Nel pomeriggio, il Grande Espresso Transiberiano arriverà ad Ulan Ude, capitale della cosiddetta “Repubblica Autonoma di Buriazia” nella Federazione Russa. I Buriati sono un gruppo etnico vicino ai mongoli e la loro terra costituisce una miscela di culture impressionante, un luogo di incontro tra l’Est e l’Ovest. Come Irkutsk, la città ha delle vaste aree che consistono in case di legno, tipiche della Siberia. L’escursione di oggi prevede anche la visita al villaggio ortodosso dei “Vecchi Credenti”, comunità conservatrice che vive seguendo tradizioni secolari ormai andate perdute. Verrete invitati a pranzo per provare un tipico pasto locale fatto in casa. A Ulan Ude il Grande Espresso Siberiano passa dalla linea transmongolica alla linea ferroviaria transiberiana. Pernottamento a bordo del Grande Espresso Transiberiano.
7 giorno Lago Baikal
Oggi uno dei punti culminanti del viaggio sul Grande Espresso Transiberiano vi sorprenderà per tutta la giornata! Il Lago Baikal è la maggior riserva di acqua dolce al mondo. Si estende per 26 miglia da Est ad Ovest e per più di 370 miglia da Nord a Sud. Con la profondità di 1620 metri, è il lago più profondo del pianeta. Non dimenticherete mai le catene montuose intorno al Lago Baikal le sue acque azzurre! Di mattina il treno di lusso andrà a bassa velocità lungo la panoramica Ferrovia Circumbaikalica fra Porto Baikal e Sludianka, un tempo parte integrante della ferrovia transiberiana, oggi meta di treni turistici. Sosta per scattare delle foto in un piccolo paesino dove potrete scendere dal treno, mettere i piedi nell'acqua limpida e fredda del Lago Baikal e visitare le case in legno tipiche degli abitanti locali. E’ previsto un picnic sulle rive del Baikal (tempo permettendo). A Port Baikal, una battello vi porterà a fare una piccola crociera fino a Listvianka. Durante una passeggiata per il villaggio, potrete vedere la chiesa di San Nicola, tipica chiesa ortodossa ricostruita negli anni 90. Durante il pranzo tipicamente siberiano, potrete provare il famoso “omul”, pesce d’acqua dolce presente esclusivamente nelle acque del Lago Baikal. Sistemazione in hotel ad Irkutsk.
8 giorno Irkutsk
La città di Irkutsk è famosa per i suoi scambi commerciali con la Mongolia e la Cina ed era chiamata di “Parigi di Siberia” per la sua vita piena di colori. Visiterete la città vecchia con i suoi vasti quartieri tuttora fatti di case di legno prima di esser invitati ad un concerto classico privato in un palazzo di ambiente storico. Pernottamento a bordo del Grande Espresso Transiberiano.
9 giorno Krasnoyarsk
Krasnoyarsk, come Ekaterinburg ed Ulan Ude, era una “città chiusa” durante il periodo sovietico. La città si trova lungo il fiume Yenisei, il maggior bacino fluviale che sfocia nel Mar Glaciale Artico. Il tour della città vi permetterà di visitare alcuni punti panoramici e la via commerciale principale, affascinante perché le autorità locali hanno deciso di ornarla di palme in estate – nel mezzo di Siberia! Durante una crociera in battello sul fiume Yenisei, avrete una bella panoramica della città e potrete ammirare un enorme ponte ferroviario che attraversa il fiume. Pernottamento a bordo del Grande Espresso Transiberiano.
10 giorno Novosibirsk
Di mattina, l’escursione per la città vi mostrerà delle chiese ortodosse notevoli che sono sopravvissute al periodo sovietico. Ammirerete gli esterni del famoso Teatro dell'Opera più grande di Russia, situato nel centro città di Novosibirsk, sulla Piazza Lenin. Di pomeriggio, l’escursione vi porterà fuori dalla città, nella Taiga: un vero “bosco siberiano”! Alla distanza di 30 km dalla città avrete l’opportunità di visitare il museo della ferrovia più grande della Russia, con la sua collezione di oltre 60 locomotive a vapore, diesel ed elettriche, così come alcuni vagoni di passeggeri storici – una bella rivelazione dello sviluppo dei treni della ferrovia transiberiana! Pernottamento a bordo del Grande Espresso Transiberiano.
11 giorno Ekaterinburg
Oggi il treno si ferma ad Ekaterinburg, capitale dei Monti Urali. Fondata nel 1723 da Pietro I come città industriale ed all'inizio del XX secolo era già uno dei centri più grandi ed importanti della Siberia per finanza, industria e cultura. Ekaterinburg si trova sulla frontiera geografica tra il continente europeo e quello asiatico. Nel centro della città, visiterete un luogo di notevole rilevanza nella storia russa: la Cattedrale sul Sangue, costruita nel luogo dove lo zar Nicola II e la sua famiglia sono stati uccisi dai Bolscevichi in 1918. L’escursione ai boschi degli Urali vi porterà al “Ganina Yama”, un “luogo santo”. Questo è un insieme di piccole cappelle di legno che vi furono erette negli anni 1990 con lo scopo di onorare la famiglia dell’ultimo zar della dinastia Romanov che posteriormente furono seppelliti a Ganina Yama. Sistemazione in hotel a Ekaterinburg.
12 giorno Giornata in treno
Stamattina partirete da Ekaterinburg per godere di una giornata tipica della ferrovia transiberiana. Il vostro treno privato attraversa i Monti Urali e i paesaggi infiniti di boschi, laghi e piccoli villaggi. E’ una giornata per riposare, ammirare i paesaggi e ascoltare delle conferenze sul paese e il suo popolo. Pernottamento a bordo del Grande Espresso Transiberiano.
13 giorno Mosca
Oggi il viaggio di quasi 8000 km da Pechino a Mosca ha termine. Di pomeriggio visiterete La Piazza Rossa ed il Cremlino con il suo territorio fortificato. L’escursione prosegue con il giro città (visite esterne) che permetteranno di ammirare il famoso Teatro Bolshoy, i Grandi Magazzini GUM, il fiume Moskova, la Collina dei Passeri e l'Università Statale MGU, il Monastero di Novodevici. Dimenticherete le vecchie dicerie che affermano che la Russia sia un paese grigio e scuro: Mosca è adesso una città vibrante, piena di vita! Sistemazione in hotel a Mosca.
14 giorno Mosca
I trasferimenti all'aeroporto di Mosca saranno organizzati dalle guide per il vostro volo di rientro.
Date di partenza 2020
Cod. OV-1B 22.05 - 04.06 in italiano a partire da 15 pax
Cod. OV-2B 12.06 - 25.06 in italiano a partire da 15 pax
Cod. OV-3B** 03.07 - 16.07 in italiano a partire da 15 pax **media stagione
Cod. OV-4B* 24.07 - 06.08 in italiano a partire da 15 pax *alta stagione
Cod. OV-5B* 14.08 - 27.08 in italiano a partire da 15 pax *alta stagione
Cod. OV-6B** 04.09 - 17.09 in italiano a partire da 15 pax **media stagione
Tipologia Cabina | Breve Descrizione | Occupazione minima | Quota per persona | Suppl. Singola |
Cabina Standard 4 (quadrupla) | 4 letti, 4mq | 4 persone | € 4169 in quadrupla*** | - |
Cabina Standard 3 (tripla) | 3 letti, 4mq | 3 persone | € 5005 in tripla*** | - |
Cabina Standard Plus (doppia) | 2 letti, 4mq | 2 persone | € 5863 in doppia | + 2228 € |
Cabina Deluxe Silver (doppia) | 2 letti, bagno privato, 5,4 mq | 1 o 2 persone | € 9366 in doppia | + 4785 € |
Cabina Deluxe Gold (doppia) | 2 letti, bagno privato, 7 mq | 1 o 2 persone | € 11308 in doppia | + 5555 € |
*Alta stagione: previsto un supplemento di 200 euro per persona
**Media stagione: previsto un supplemento di 140 euro per persona
*** Le cabine standard sono in vendita solo alle famiglie
Tariffe commissionabili per agenzie viaggi e tour operator cliccare qui
Per preventivi volo e altre informazioni: info@incoming-russia.com
Momenti salienti del viaggio:
- Mosca, metropoli multietnica vibrante ed in sviluppo dinamico
- Cremlino, il centro del potere in Russia
- Ekaterinburg, capitale degli Urali
- Siberia, terra enorme di dimensioni estreme
- Crociera in battello sull’Ienissei, il grande fiume siberiano
- Concerto classico privato in un palazzo di ambiente storico
- Lago Baikal, il più profondo del mondo
- Il fascino delle steppe, iurte e cavalli della Mongolia
- Spettacolo folk mongolo (corse cavalli, lotta, tiro con l’arco)
- Pechino, capitale della Cina e centro dell’Impero del Mezzo
- Grande Muraglia Cinese, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO
Vantaggi di viaggiare su un treno charter (privato)
- Scelta fra 4 differenti categorie cabine, dall’Economy alla Deluxe
- Garanzia sistemazione doppia o singola durante tutto il viaggio
- Treni recenti o ristrutturato dopo il 2008
- Disponibili vagoni letto cat.deluxe con bagno in camera
- Vagoni ristorante decorati con gusto
- Un bar accogliente con musica di piano al vivo per le sere
- Sala multifunzione per lezioni e divertimento a bordo
- Disponibilità doccia ogni giorno per tutte le categorie
- Soste per escursioni ogni giorno
- Gestione europea
- Viaggio in stile, sicuro e confortevole
Escursioni
In base alla partenza prescelta sono previste escursioni con guide parlanti inglese, spagnolo, portoghese, italiano (a partire da 15 pax).
Alberghi 4/5 stelle
Pechino 5*, Ulaanbaatar 4*, Irkutsk 4*, Novosibirsk 4*, Ekaterinburg 4*, Mosca 5*.
Gli hotel selezionati sono tutti di ottima qualita’, tra I brand utilizzati segnaliamo Hilton, Marriott, Novotel, Radisson Blu o similari.
Guide turistiche
- train leader europeo
- guide/accompagnatori Mosca-Pechino o v.v.
- guida turistica locale in ogni città
Pasti:
Varietà di specialità locali di tutti i paesi visitati
- nei ristoranti locali specialmente selezionati o
- nei ristoranti a bordo del treno privato
Servizi Inclusi
- 6 pernottamenti a bordo del Grande Espresso Transiberiano Ulaanbaatar - Mosca nella categoria prenotata
- Volo Pechino - Ulaanbaatar con Mongolian Airlines MIAT in Classe economica, 20kg bagaglio in stiva
- 2 pernottamenti in hotel 5 stelle a Pechino
- 2 pernottamenti in hotel 4 stelle a Ulaanbaatar*
- 1 pernottamento in hotel 4 stelle a Irkutsk
- 1 pernottamento in hotel 4 stelle a Ekaterinburg*
- 1 pernottamento in hotel 5 stelle a Mosca
- Pensione completa durante tutto il viaggio, dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno
- Possibilita’ di doccia in camere apposite d’hotel a Ulan Ude, Krasnoyarsk e Novosibirsk per le Standard Economy e Standard Plus
- Trasferimenti navetta aeroporto/albergo a Mosca ed a Pechino il 1° gg (con arrivi 07.00-17.00) ed il 14° gg (con partenze 08.00-19.00)
- Escursioni a Pechino, Ulaanbaatar, Ulan Ude, Lago Baikal, Irkutsk, Krasnoyarsk, Novosibirsk, Ekaterinburg, Mosca
- Conferenze a bordo, corso introduttivo di lingua russa, degustazione di vodka
- Concerto classico privato ad Irkutsk
- Eventi culturali secondo il programma
- Guide locali parlanti inglese, spagnolo, portoghese, francese, tedesco, cinese, italiano sulle partenze indicate in calendario
- Train Leader parlante inglese a bordo per tutta la durata del viaggio
- Voli internazionali, Visti per Russia (88 €) , Mongolia (118 €), Cina*, Mance
*visto cinese esente per italiani che visitano Pechino entro le 144 ore (prestare attenzione per la prenotazione dei voli internazionali)
Condizioni di pagamento |
||
Deposito
|
Categorie Standard e Standard Plus Categoria Deluxe Silver e Deluxe Gold |
850 € per persona 1650 € per persona |
Saldo |
entro 60 giorni prima della data di partenza |
Condizioni di cancellazione | |
Fino a 91 giorni prima della data di partenza | Deposito |
Da 90 a 61 giorni prima della data di partenza | 25% |
Da 60 a 31 giorni prima della data di partenza | 50% |
Da 30 a 15 giorni prima della data di partenza | 75% |
Da 14 a 3 giorni prima della data di partenza | 90% |
Da 2 a 0 giorni prima della data di partenza | 100% |


Torna alla pagina Grand Espresso Siberiano
